WiFi4EU: il wi-fi gratuito per gli europei, 2018 maggio 22https://www.upgate.it/it-it/wifi4eu-wi-fi-gratuito-per-gli-europei.aspxSul portale WiFi4EU possono già registrarsi anche i fornitori di servizi, indicando dove operano, così i comuni potranno consultarne l’elenco ed eventualmente avvalersene per le proprie procedure d’appalto; dovranno in ogni caso registrarsi al termine dell’esecuzione dei lavori per poter riscattare il buono, dopo che saranno state fatte le [...]
Azioni Urbane Innovative: anticipazioni sulla seconda call, 2016 luglio 21https://www.upgate.it/it-it/azioni-urbane-innovative-anticipazioni-sulla-seconda-call.aspxIl primo bando per "Azioni Urbane Innovative" (budget da 80 milioni di euro) si è chiuso lo scorso 31 marzo e ha visto la presentazione di 378 progetti volti a identificare o sperimentare idee inedite e innovative per affrontare problematiche urbane quali: la transizione energetica; la povertà urbana; l’integrazione di migranti e rifugiati; lavoro e competenze nell’economia [...]
La Commissione propone il suo primo partenariato nel campo della ricerca nel Mediterraneo per aumentare la sostenibilità alimentare e dell’acqua, 2016 ottobre 19https://www.upgate.it/it-it/la-commissione-propone-il-suo-primo-partenariato-nel-campo-della-ricerca-nel-mediterraneo-per-aumentare-la-sostenibilita-alimentare-e-dellacqua.aspxQuesto porterà acqua pulita e cibo alle persone, stimolerà le economie locali e creerà posti di lavoro.
Friuli Venezia Giulia: 3 milioni per l'industrializzazione, 2017 ottobre 03https://www.upgate.it/it-it/friuli-venezia-giulia-3-milioni-per-lindustrializzazione.aspxI contributi sono a fondo perduto e sono concessi per spese strettamente legate alla realizzazione dei progetti finanziabili sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, quali impianti specifici, macchinari e attrezzature, mezzi mobili, hardware e software, brevetti concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, know how o altre forme di [...]
Info-day su “Smart, green and integrated transport”, 2015 settembre 01https://www.upgate.it/it-it/info-day-su-smart-green-and-integrated-transport.aspxNel corso della giornata informativa - organizzata da APRE per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed in collaborazione con la Commissione Europea - verrà presentato il nuovo piano di lavoro 2016-2017 del tema 'Smart green and integrated transport' di Horizon 2020.
Horizon 2020: Bando "Migration", 2019 novembre 07https://www.upgate.it/it-it/horizon-2020-bando-migration.aspxObiettivo di fondo del ando è la promozione del miglioramento della protezione internazionale dei rifugiati, della gestione degli spostamenti forzati di massa e dell’integrazione culturale e una migliore conoscenza degli effetti della migrazione sui sistemi sociali e sul mercato del lavoro.
Brexit. la posizione della Commissione europea, 2018 luglio 27https://www.upgate.it/it-it/brexit-la-posizione-della-commissione-europea.aspxAccogliendo l'invito a intensificare i lavori per prepararsi a tutti i livelli e a tutti gli esiti possibili, formulato dal Consiglio europeo (Articolo 50) il mese scorso, la comunicazione adottata oggi dalla Commissione esorta gli Stati membri e i privati ad accelerare i preparativi. Sebbene l'UE lavori incessantemente per un accordo che garantisca [...]
Istruzione e Fromazione professionale, Erasmus +, 2017 ottobre 29https://www.upgate.it/it-it/istruzione-e-fromazione-professionale-erasmus.aspxL’obiettivo generale è sostenere sviluppi comuni nel campo dell’IFP in Europa e fare in modo che l’IFP possa rispondere meglio alle sfide e alle necessità del mercato del lavoro.
Fondi strutturali: 73 miliardi di euro per le regioni italiane. Come sfruttarli? Chiedi ad Upgate., 2017 gennaio 27https://www.upgate.it/it-it/fondi-strutturali-73-miliardi-di-euro-per-le-regioni-italiane-come-sfruttarli-chiedi-ad-upgate.aspxI più importanti, nonché i più interessanti sia per le imprese sia per le organizzazioni no profit, sono il FESR e il FSE, il primo più focalizzato sullo sviluppo socioeconomico , il secondo su lavoro e occupazione.
SME Instrument 2018-2010: tutte le novità, 2018 gennaio 03https://www.upgate.it/it-it/sme-instrument-2018-2010-tutte-le-novita.aspxLe modifiche includono: - Approccio "full bottom-up" : la rimozione di argomenti (topic) predefiniti come previsto nei precedenti programmi di lavoro consentirà agli imprenditori di tutti i settori dell'economia di applicare le loro innovazioni che creano sul mercato.