Azioni Urbane Innovative: 2° bando, 2017 gennaio 16
https://www.upgate.it/it-it/azioni-urbane-innovative-2-bando.aspx

Queste azioni, sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), rappresentano un’opportunità unica per le città europee per vedere come potenziali soluzioni a problematiche emergenti di sviluppo urbano aventi rilevanza a livello di Unione possano essere applicate in pratica e rispondere alla complessità della vita reale. ... Azioni [...]

Europa per i cittadini: aperto il bando per il 2020, 2019 dicembre 30
https://www.upgate.it/it-it/europa-per-i-cittadini-aperto-il-bando-per-il-2020.aspx

• progetti riguardanti altri momenti cruciali e punti di riferimento nella recente storia europea. ... Commemorazione dei momenti storici cruciali nella recente storia europea: - 1950 La Dichiarazione di Robert Schuman - 1990 La riunificazione della Germania e transizione democratica di altri Paesi europei - 2000 La proclamazione della [...]

The European Week of Regions and Cities - OPEN DAYS, 2016 agosto 29
https://www.upgate.it/it-it/the-european-week-of-regions-and-cities-open-days.aspx

La manifestazione nasce nel 2003, quando il Comitato delle regioni, l'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'UE, invita le rappresentanze locali e regionali presso l'Unione europea presenti a Bruxelles ad aprire simultaneamente le loro porte ai visitatori (come si usa fare nelle cosiddette giornate "Open Doors"/"Porte aperte") nel quadro di [...]

Nasce i Pilastro europeo dei diritti sociali, 2017 aprile 27
https://www.upgate.it/it-it/nasce-i-pilastro-europeo-dei-diritti-sociali.aspx

News > Nasce i Pilastro europeo dei diritti sociali Nasce i Pilastro europeo dei diritti sociali 27/04/2017 La Commissione europea ha presentato la sua proposta definitiva per la creazione del Pilastro europeo dei diritti sociali . ... Nel marzo 2016, infatti, la Commissione ha presentato una prima stesura del Pilastro [...]

Brexit. la posizione della Commissione europea, 2018 luglio 27
https://www.upgate.it/it-it/brexit-la-posizione-della-commissione-europea.aspx

News > Brexit. la posizione della Commissione europea Brexit. la posizione della Commissione europea 27/07/2018 Il 30 marzo 2019 il Regno Unito lascerà l'UE e diverrà un paese terzo . ... Contesto Il 29 marzo 2017 il Regno Unito ha notificato al Consiglio europeo l'intenzione di uscire dall'Unione. [...]

RegioStars Awards 2017: fino al 10 aprile è possibile candidare progetti, 2017 marzo 01
https://www.upgate.it/it-it/regiostars-awards-2017-fino-al-10-aprile-e-possibile-candidare-progetti.aspx

L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua 10a edizione, è organizzata dalla DG Politica Regionale della Commissione europea e mira ad identificare e diffondere buone pratiche di sviluppo regionale scaturite da progetti innovativi e originali finanziati dai fondi della politica di coesione. I RegioStars Awards rappresentano un ambito riconoscimento per le regioni dell’UE, [...]

Webinar: Finanziare l'innovazione e l’economia circolare: strategie di accesso ai fondi EU, 2020 giugno 29
https://www.upgate.it/it-it/webinar-finanziare-linnovazione-e-leconomia-circolare-strategie-di-accesso-ai-fondi-eu.aspx

Sono prodotti o processi innovativi realizzati da piccole e medie imprese italiane ed europee grazie ai fondi comunitari erogati da diversi programmi di finanziamento. ... Ne parleremo mercoledì 8 luglio alle ore 10 nel webinar "Finanziare l'innovazione e l’economia circolare: strategie di accesso ai fondi EU" dove cercheremo di fornire non solo [...]

Interreg
https://www.upgate.it/it-it/interreg-finanza-comunitaria.aspx

Finanza comunitaria e agevolata > Programmi > Interreg Interreg La Cooperazione Territoriale Europea (CTE) , meglio nota come Interreg , è uno strumento per il finanziamento dello sviluppo regionale europeo. ... L'obiettivo generale della cooperazione territoriale europea è quello di ridurre l'influenza dei confini [...]

IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica, 2016 luglio 04
https://www.upgate.it/it-it/imi-la-partnership-pubblico-privata-europea-che-finanzia-la-ricerca-medico-farmacologica.aspx

News > IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica 04/07/2016 6 topic sono pubblicati nel bando IMI per presentare le proposte che sarà chiuso il 26 luglio 2016. Puoi pubblicare la tua richiesta di Ricerca Partner in [...]

Horizon Europe: 100 miliardi per la ricerca, 2019 febbraio 28
https://www.upgate.it/it-it/horizon-europe-100-miliardi-per-la-ricerca.aspx

La Commissione europea lo ha inserito all’interno del Quadro finanziario pluriennale che prevede nel complesso un bilancio a lungo termine di 1279,4 miliardi di euro. L’obiettivo dell’iniziativa è consolidare il successo di Horizon 2020, ma anche consentire all’Unione Europea di restare in prima linea nel campo [...]

Ricerche correlate a: Unione Europea