COSME: adesione della Serbia, 2015 novembre 16
https://www.upgate.it/it-it/cosme-adesione-della-serbia.aspx

Con l'accoglimento della decisione della Serbia di aderire al COSME,  è stata colta l'occasione per evidenziare un altro strumento de l programma - l' Enterprise Europe Network , la più grande rete di servizi nata nel 2008 per aiutare le PMI a migliorare la loro competitività, a sviluppare il loro potenziale di innovazione e a confrontarsi in una dimensione [...]

Interreg
https://www.upgate.it/it-it/interreg-finanza-comunitaria.aspx

Piccole, medie e grandi imprese Università e centri di ricerca Associazioni e ONG Enti pubblici Per quanto riguarda la cooperazione transnazionale (per l’Italia: Central Europe, Spazio Alpino, Med, Adrion) le condizioni minime di partecipazione sono le seguenti: Proposta progettuale presentata da almeno tre soggetti giuridici  I tre soggetti giuridici sono [...]

SME Instrument diventa EIC accelerator, 2019 settembre 16
https://www.upgate.it/it-it/sme-instrument-diventa-eic-accelerator.aspx

News > SME Instrument diventa EIC accelerator SME Instrument diventa EIC accelerator 16/09/2019 Nella programmazione comunitaria 2021-2027 Horizon 2020, il programma principe di finanziamento all'innovazione scientifico-tecnologica, si trasformerà in Horizon Europe . ...   Il contributo in equity, invece, sarà negoziato dopo la sigla del contratto [...]

Invecchiamento Attivo: il bando 2019, 2019 febbraio 07
https://www.upgate.it/it-it/aal.aspx

Gli obiettivi generali del programma AAL sono: ampliare la disponibilità di prodotti e servizi basati sulle tecnologie ICT per un invecchiamento attivo e in buona salute, al fine di migliorare la qualità della vita degli anziani e di coloro che li assistono e, al tempo stesso, la sostenibilità dei sistemi di assistenza; sostenere attività di [...]

Un percorso per la digitalizzazione dell'industria europea, 2016 aprile 20
https://www.upgate.it/it-it/un-percorso-per-la-digitalizzazione-dellindustria-europea.aspx

Nell'ambito dei piani odierni, la Commissione creerà un  cloud  europeo che, come primo obiettivo, fornirà a 1,7 milioni di ricercatori e 70 milioni di professionisti della scienza e della tecnologia europei un ambiente virtuale per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo di grandi volumi di dati della ricerca. ... Un quadro di  [...]

20 milioni di euro per centri di eccellenza professionale, 2019 ottobre 23
https://www.upgate.it/it-it/20-milioni-di-euro-per-centri-di-eccellenza-professionale.aspx

Il bando vuole introdurre una dimensione europea all'eccellenza professionale in due livelli: Nazionale : in un determinato contesto locale, incorporando strettamente i CoVEs in una piattaforma locale di innovazione e competenze e infine collegandoli tra loro a livello europeo Transnazionale : attraverso piattaforme di CoVEs che collegheranno i partner che condividono [...]

Un premio a chi vince le sfide tecnologiche, 2017 agosto 21
https://www.upgate.it/it-it/un-premio-a-chi-vince-le-sfide-tecnologiche.aspx

Questi premi-incentivo (i cosiddetti  inducement prizes ) costituiscono pertanto un mezzo innovativo per promuovere e sostenere progetti di ricerca , e anche un importante driver per l’innovazione nei settori pubblico e privato.

ICT4Water, la trasformazione digitale del settore idrico, 2019 luglio 29
https://www.upgate.it/it-it/ict4water-la-trasformazione-digitale-del-settore-idrico.aspx

I responsabili politici di diversi dipartimenti - DG Ricerca e innovazione (Violeta Kuzmickaite), DG Ambiente (Tobias Biermann), DG Reti di comunicazione, contenuti e tecnologia (Cristina Martinez e Antonio Sanchez Aparicio) hanno partecipato a un panel e hanno discusso con i partecipanti i successi e le sfide di l'attuale regolamentazione delle acque e [...]

Sviluppo urbano sostenibile: da URBACT III un bando per Reti di implementazione, 2016 aprile 14
https://www.upgate.it/it-it/sviluppo-urbano-sostenibile-da-urbact-iii-un-bando-per-reti-di-implementazione.aspx

  I temi sui quali è possibile creare reti ricalcano i 10 Obiettivi Tematici della Politica di coesione, ovvero: - rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione (OT 1) - migliorare l'accesso, l'utilizzo e la qualità delle ICT (OT 2) - migliorare la competitività delle PMI (OT 3) - sostenere la transizione verso un'economia a basse [...]

Erasmus +: il programma di lavoro per il 2020, 2019 settembre 20
https://www.upgate.it/it-it/erasmus-il-programma-di-lavoro-per-il-2020.aspx

Il bando copre tutti i settori di intervento e le Azioni sostenute dal programma, offrendo opportunità a enti e organizzazioni di vario tipo (istituti di istruzione e formazione, università, organizzazioni giovanili, imprese, Autorità regionali e locali, ONG, organizzazioni del settore sport…) e supportando la realizzazione di un ampio ventaglio di progetti e [...]

Ricerche correlate a: RICERCA E INNOVAZIONE