Dai copertoni usati, asfalti innovativi e superefficienti, 2019 febbraio 11https://www.upgate.it/it-it/dai-copertoni-usati-asfalti-innovativi-e-superefficienti.aspxE' uno dei risultati di ECOMOBI, un interessante progetto, presentato da una PMI italiana con il supporto di Inspiralia, leader europeo nello SME Instrument (il sottoprogramma di Horizon 2020 dedicato alle PMI), che ha vinto una sovvenzione di oltre 1 milione di euro (1.124.725 di contributo su un valore totale del progetto di 1.606.750 euro) [...]
IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica, 2016 luglio 04https://www.upgate.it/it-it/imi-la-partnership-pubblico-privata-europea-che-finanzia-la-ricerca-medico-farmacologica.aspxMetà del budget del programma (1,638 miliardi di euro) proviene da Horizon 2020, il programma generale dell’UE per la ricerca e l’innovazione; 1,425 miliardi sono messi a disposizione del programma dalle aziende dell’EEPIA; fino a 213 milioni di euro possono essere conferiti da altre industrie o organizzazioni del settore biotech che decidono di partecipare [...]
PRIMA: mezzo miliardo di euro per l'innovazione nei settori water e agri-food, 2017 aprile 18https://www.upgate.it/it-it/prima-mezzo-miliardo-di-euro-per-linnovazione-nei-settori-water-e-agri-food.aspx Tra le risorse messe a disposizione, 220 milioni arriveranno dalla Commissione europea nell’ambito del programma quadro per la ricerca Horizon 2020 , e oltre 300 milioni dai 18 Paesi partecipanti, che attualmente sono 11 Paesi dell’UE (Cipro, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Portogallo, Slovenia e Spagna) e 7 Paesi non [...]
Energia, a ENEA il coordinamento del progetto europeo eNeuron, 2020 maggio 20https://www.upgate.it/it-it/energia-a-enea-il-coordinamento-del-progetto-europeo-eneuron.aspx News > Energia, a ENEA il coordinamento del progetto europeo eNeuron Energia, a ENEA il coordinamento del progetto europeo eNeuron 20/05/2020 Sviluppare strumenti innovativi per la gestione ottimale delle ‘comunità energetiche’ e favorire la transizione verso un sistema low-carbon. ... Il progetto eNeuron può contare su un finanziamento di 6 [...]
Il futuro dei programmi europei, 2018 luglio 22https://www.upgate.it/it-it/il-futuro-dei-programmi-europei.aspxLa principale novità riguarda l'ipotesi di ridurre il numero dei futuri programmi rispetto alla programmazione in corso 2014-2020, ad esempio riunendo in nuovi programmi integrati le fonti di finanziamento attualmente frammentate e razionalizzando profondamente l'uso degli strumenti finanziari. ... Europa Creativa – Programma dell’UE a sostegno [...]
Capitale europea dell’innovazione: aperto il bando 2017, 2017 aprile 25https://www.upgate.it/it-it/capitale-europea-dellinnovazione-aperto-il-bando-2017.aspxPossono candidarsi al premio le città con oltre 100.000 abitanti che si trovano negli Stati UE o in uno degli Stati associati al programma Horizon 2020 (per gli Stati che non hanno città di tale dimensione sarà ammissibile la città più grande che si trova sul loro territorio), che stanno portando avanti iniziative innovative avviate dopo il 1° gennaio 2016 [...]
InnovFin SME Guarantee Facility, 2016 aprile 14https://www.upgate.it/it-it/innovfin-sme-guarantee-facility.aspxPer il 2020, InnovFin si aspetta di fare oltre 24 bilioni di debito e finanziamenti di capitale proprio disponibile per le imprese innovative per supportare 48 bilioni di investimenti in R&I.
Aperto il bando Bio-Based Industries: 81 milioni di euro per le risorse biologiche rinnovabili, 2017 aprile 26https://www.upgate.it/it-it/aperto-il-bando-bio-based-industries-81-milioni-di-euro-per-le-risorse-biologiche-rinnovabili.aspx News > Aperto il bando Bio-Based Industries: 81 milioni di euro per le risorse biologiche rinnovabili Aperto il bando Bio-Based Industries: 81 milioni di euro per le risorse biologiche rinnovabili 26/04/2017 Obiettivo del bando è promuovere la realizzazione di innovazioni tecnologiche che consentano una conversione efficiente e sostenibile della biomassa in prodotti industriali e [...]
DIECI CONSIGLI PER SCRIVERE UN PROGETTO VINCENTE, 2018 dicembre 25https://www.upgate.it/it-it/dieci-consigli-per-scrivere-un-progetto-vincente.aspxQuesto significa due cose, tra loro collegate: primo, che di norma l’Europa finanzierà un progetto nella misura in cui risolve un problema condiviso a livello europeo, cioè non circoscritto all’ambito locale; secondo, che, a parte pochissime eccezioni (su tutte lo SME Instrument di Horizon 2020), ti chiederà di risolverlo non [...]
Invecchiamento attivo: la top 25 dei progetti europei, 2019 marzo 25https://www.upgate.it/it-it/invecchiamento-attivo-la-top-25-dei-progetti-europei.aspxLo studio della Commissione europea intitolato "Impatto della ricerca finanziata dall'UE e innovazione sulle TIC per l'invecchiamento attivo e sanitario - I primi 25 progetti più influenti" analizza i risultati chiave ottenuti da progetti finanziati dall'UE su questo argomento nell'ambito del Settimo programma quadro, nel programma Competitività e [...]