87 milioni di euro per il Mediterraneo, 2017 luglio 30https://www.upgate.it/it-it/87-milioni-di-euro-per-il-mediterraneo.aspxI progetti devono prevedere azioni volte a incoraggiare la partecipazione attiva della società civile lungo le sponde del Mediterraneo; devono inoltre promuovere la creazione di capacità istituzionali in modo da rafforzare il ruolo delle istituzioni locali nella formazione delle economie locali e come catalizzatori per uno sviluppo equo e inclusivo, assicurando il benessere [...]
Horizon 2020: STANZIATI 16 MILIARDI DI EURO PER IL W.P. 2016-2017, 2015 ottobre 27https://www.upgate.it/it-it/horizon-2020-stanziati-16-miliardi-di-euro-per-il-wp-2016-2017.aspxNello stesso anno, inoltre, quasi 10.000 borsisti potranno beneficiare del programma “Marie Skłodowska-Curie”, volto a garantire una formazione di alta qualità e opportunità di carriera all'estero.
FAMI: aperto fino al 30 gennaio 2020 il nuovo bando per progetti transnazionali, 2019 agosto 05https://www.upgate.it/it-it/fami-aperto-fino-al-30-gennaio-2020-il-nuovo-bando-per-progetti-transnazionali.aspxProgetti transnazionali ad opera degli Stati membri per la formazione di esperti nel settore dell'asilo e dell'immigrazione (risorse disponibili: 400.000 euro) Il bando è aperto a persone giuridiche stabilite negli Stati UE (escluso Danimarca in quanto unico Paese UE che non partecipa al Fondo).
Juncker: l'ultimo discorso sullo stato dell'Unione, 2018 settembre 13https://www.upgate.it/it-it/juncker-lultimo-discorso-sullo-stato-dellunione.aspxL'UEe prevede un partenariato strategico che includa la partecipazione per 105.000 studenti e docenti universitari con Erasmus+, entro il 2027; e una formazione professionale per 750mila, entro il 2020.
Le imprese europee investono in innovazione, 2018 dicembre 18https://www.upgate.it/it-it/le-imprese-europee-investono-in-innovazione.aspxEcco perché promuovere la formazione professionale e universitaria in importanti settori scientifici, in particolare la scienza, la tecnologia, l'ingegneria e la matematica, è fondamentale per costruire un'Europa competitiva e resiliente.
The European Week of Regions and Cities - OPEN DAYS, 2016 agosto 29https://www.upgate.it/it-it/the-european-week-of-regions-and-cities-open-days.aspxDal 2013 nell'ambito dell'Università della Settimana europea delle regioni e delle città viene organizzata anche una formazione specifica (Master Class) per dottorandi/giovani ricercatori sulla politica regionale e urbana, con l'obiettivo di migliorare la comprensione e la conoscenza di un gruppo selezionato di dottorandi e giovani ricercatori europei in merito alla politica [...]
Brexit e programmi europei, si muove la Commissione, 2019 febbraio 08https://www.upgate.it/it-it/brexit-e-programmi-europei-si-muove-la-commissione.aspxIl 30 marzo 14 000 giovani dell'UE a 27 (compresi studenti, tirocinanti nell'istruzione superiore e nella formazione professionale, giovani discenti e personale docente) si troveranno nel Regno Unito grazie al programma Erasmus+ e 7 000 giovani del Regno Unito si troveranno nell'UE a 27.
Sviluppo regionale e politica di coesione oltre il 2020, 2018 giugno 21https://www.upgate.it/it-it/sviluppo-regionale-e-politica-di-coesione-oltre-il-2020.aspx News > Sviluppo regionale e politica di coesione oltre il 2020 Sviluppo regionale e politica di coesione oltre il 2020 21/06/2018 Sviluppo regionale e politica di coesione oltre il 2020: Domande e risposte La Commissione Europea, con un comunicato stampa redatto sotto forma di domande e risposte, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla poleitica di coesione e ai programmi di [...]