Energia e Ambiente: fondi per i progetti green, 2017 giugno 20https://www.upgate.it/it-it/energia-e-ambiente-fondi-per-i-progetti-green.aspxogni impresa che operi nel settore energia e ambiente o che sviluppi innovazioni in questi settori; enti pubblici di ogni ordine e grado, impegnati nella tutela ambientale e nella gestione del territorio e del patrimonio naturale; università e centri di ricerca; associazioni, ONG.
Aperto il bando Interreg Italia-Svizzera, 2016 luglio 04https://www.upgate.it/it-it/aperto-il-bando-interreg-italia-svizzera.aspxLa strategia di Programma si declina in 5 Assi, oltre quello dedicato all’Assistenza tecnica, che rispecchiano gli ambiti di intervento in cui la collaborazione tra gli attori dei due versanti della frontiera è in grado di apportare un significativo valore aggiunto nei due Paesi: Asse 1: Competitività delle imprese Asse 2: Valorizzazione del patrimonio [...]
2° Forum della Strategia europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR), 2017 aprile 21https://www.upgate.it/it-it/2-forum-della-strategia-europea-per-la-regione-adriatico-ionica-eusair.aspxL’evento offrirà l’opportunità di fare networking, scambiare idee, presentare proprie proposte progettuali e entrare in contatto con una vasta gamma di stakeholder del territorio di riferimento, tra cui le amministrazioni nazionali, regionali e locali, il settore delle imprese, il mondo accademico e la società civile in generale.
Info-day su “Smart, green and integrated transport”, 2015 settembre 01https://www.upgate.it/it-it/info-day-su-smart-green-and-integrated-transport.aspxNella prima sessione, infatti, verrà presentato il work programme Trasporti 2016-2017 e le sue principali tipologie d'azione a sostegno dell'industria e delle piccole e medie imprese.
Finanziamenti per progetti di ricerca nei settori del Carbone e dell’Acciaio, 2017 giugno 19https://www.upgate.it/it-it/finanziamenti-per-progetti-di-ricerca-nei-settori-del-carbone-e-dellacciaio.aspx Chi può partecipare Possono partecipare al programma di ricerca e richiedere l'assistenza finanziaria le imprese , gli enti pubblici , gli organismi di ricerca , gli istituti di istruzione superiore e secondaria e ogni altra persona giuridica, incluse le persone fisiche , stabilite nel territorio di uno degli Stati Membri.
87 milioni di euro per il Mediterraneo, 2017 luglio 30https://www.upgate.it/it-it/87-milioni-di-euro-per-il-mediterraneo.aspxImprese e sviluppo delle PMI A.1.1. Supporto alle start-up innovative e alle imprese di recente costituzione A.1.2.
Interreghttps://www.upgate.it/it-it/interreg-finanza-comunitaria.aspxVi partecipano però anche soggetti privati (imprese, associazioni ecc.) in grado di contribuire al raggiungimento di obiettivi comuni. ... Piccole, medie e grandi imprese Università e centri di ricerca Associazioni e ONG Enti pubblici Per quanto riguarda la cooperazione transnazionale (per l’Italia: Central Europe, Spazio Alpino, Med, [...]
SURE: la cura EU contro la disoccupazione, 2020 maggio 21https://www.upgate.it/it-it/sure.aspxFa parte di un pacchetto di misure di sicurezza per l'occupazione e i lavoratori, le imprese e gli Stati membri del valore complessivo di 540 miliardi di euro.
Azioni Urbane Innovative: 2° bando, 2017 gennaio 16https://www.upgate.it/it-it/azioni-urbane-innovative-2-bando.aspxLe Autorità urbane dovranno pertanto stabilire forti partnership locali con il giusto mix di partner complementari, coinvolgendo attivamente soggetti quali agenzie, università, ONG, imprese o altre autorità pubbliche.
Fondi strutturali: 73 miliardi di euro per le regioni italiane. Come sfruttarli? Chiedi ad Upgate., 2017 gennaio 27https://www.upgate.it/it-it/fondi-strutturali-73-miliardi-di-euro-per-le-regioni-italiane-come-sfruttarli-chiedi-ad-upgate.aspxI più importanti, nonché i più interessanti sia per le imprese sia per le organizzazioni no profit, sono il FESR e il FSE, il primo più focalizzato sullo sviluppo socioeconomico , il secondo su lavoro e occupazione.