Politica di Coesione: le priorità della Ue per la transizione industriale, 2019 novembre 15https://www.upgate.it/it-it/transizione-industriale-raccomandazioni-di-commissione-e-ocse-a-paesi-e-regioni-dellue.aspxRisposta strategica: anticipare il fabbisogno di competenze per la transizione industriale; rafforzare la capacità delle imprese di sopperire al fabbisogno di risorse umane; coinvolgere i portatori di interessi a livello locale nella pianificazione e nell'elaborazione delle iniziative regionali riguardanti le competenze. 2) Ampliare e diffondere [...]
Upgate nasce dalla alleanza di due realtà importanti nella consulenza finanziaria fiscale e gestionalehttps://www.upgate.it/it-it/upgate.aspxÉ nata proprio per dare in maniera ancora più professionale delle risposte specialistiche ad alcuni temi di consulenza e appunto di assistenza alle imprese che stanno sempre più emergendo come di necessaria importanza. ... Ci siamo resi conto però che sostenere processi importanti di trasformazione, soprattutto nel campo dell'innovazione, [...]
20 milioni di euro per centri di eccellenza professionale, 2019 ottobre 23https://www.upgate.it/it-it/20-milioni-di-euro-per-centri-di-eccellenza-professionale.aspxI Centri di eccellenza professionale sono caratterizzati dall’adozione di un approccio sistemico tramite il quale le istituzioni di IFP contribuiscono attivamente alla co-creazione di ecosistemi di competenze assieme a un’ampia gamma di altri partner locali/regionali, quali fornitori di IFP iniziale e continua, istituti di istruzione terziaria, comprese università di [...]
IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica, 2016 luglio 04https://www.upgate.it/it-it/imi-la-partnership-pubblico-privata-europea-che-finanzia-la-ricerca-medico-farmacologica.aspxQuesto può essere fatto facilitando la collaborazione tra gli attori chiave coinvolti nella ricerca sanitaria, incluse le università, le industrie farmaceutiche e altre industrie, le piccole e medie imprese (SMEs), le associazioni dei pazienti e le autorità di regolamentazione mediche. ... Le imprese promotrici del programma, cioè le aziende dell’EEPIA e [...]
Meet in Italy for Life Sciences 2016, 2016 settembre 15https://www.upgate.it/it-it/meet-in-italy-for-life-sciences-2016.aspxSettori coinvolti: Biotecnologie Dispositivi Medici Farmaceutica e Nutraceutica Applicazioni IT per la salute Medicina Le giornate saranno così organizzate: 25 – 26 Ottobre: STARTUPONSTAGE: evento dedicato alle start-up del settore Life Science interessate a migliorare le loro strategie di marketing e vendite e ad incontrare investitori europei e potenziali clienti. 26 – 27 Ottobre: [...]
Innovazione e PMI: un appello per aumentare i fondi, 2018 luglio 25https://www.upgate.it/it-it/innovazione-e-pmi-un-appello-per-aumentare-i-fondi.aspxTuttavia, sottolineano, è necessario evidenziare che le innovazioni con un forte impatto sulla società sono possibili grazie al continuo miglioramento di prodotti, servizi e modelli di business esistenti da parte delle imprese. ... Nel quadro di Horizon 2020, lo SME Instrument (espressamente concepito per le piccole e medie imprese) ha [...]
SME Instrument 2018-2010: tutte le novità, 2018 gennaio 03https://www.upgate.it/it-it/sme-instrument-2018-2010-tutte-le-novita.aspxIn effetti, il programma ha dimostrato una significativa capacità di identificare imprese radicalmente innovative in Europa e di investire nella loro crescita. Di conseguenza, ora ci sono oltre 2.800 piccole e medie imprese altamente innovative in tutta Europa che beneficiano di un sostegno finanziario equity-free , di un coaching aziendale [...]
PRIMA: mezzo miliardo di euro per l'innovazione nei settori water e agri-food, 2017 aprile 18https://www.upgate.it/it-it/prima-mezzo-miliardo-di-euro-per-linnovazione-nei-settori-water-e-agri-food.aspxSistemi agricoli più sostenibili, miglior uso dell’acqua e sviluppo delle imprese del settore alimentare possono contribuire alla crescita economica e sociale dell’area, anche ai fini della gestione dei fenomeni migratori. ... Ora, una volta raggiunto l’accordo istituzionale, inizia il percorso operativo che porterà a lanciare i primi bandi per finanziare partnership di [...]
Finanziamenti europei per le industrie culturali e creative, 2017 luglio 11https://www.upgate.it/it-it/finanziamenti-europei-per-le-industrie-culturali-e-creative.aspxAttraverso la creazione di nuove imprese creative e culturali in un’ottica del tutto transnazionale e facilmente replicabile. INDUCULT 2.0 : Il progetto, utilizzando il concetto di cultura industriale , punta a valorizzare l’impresa e l’industria come elementI fondantI del patrimonio culturale delle regioni dell’Europa Centrale.
Le nanotecnologie al servizio della sicurezza alimentare, 2019 febbraio 18https://www.upgate.it/it-it/nanoscreen.aspx News > Le nanotecnologie al servizio della sicurezza alimentare Le nanotecnologie al servizio della sicurezza alimentare 18/02/2019 Gli inquinanti organici persistenti (Persistent organic pollutants - POP) sono composti organici prodotti dall'azione umana resistenti al degrado ambientale e la cui capacità di bioaccumulo e tossicità possono provocare effetti nocivi sulla [...]