Finanziamenti per progetti di ricerca nei settori del Carbone e dell’Acciaio, 2017 giugno 19https://www.upgate.it/it-it/finanziamenti-per-progetti-di-ricerca-nei-settori-del-carbone-e-dellacciaio.aspxLo scorso 13 giugno sono stati pubblicati due nuovi bandi per il 2017 che mettono a disposizione dei beneficiari ben 27 milioni di euro .
LIFE: dall'Unione europea 400 milioni per l'ambiente, 2018 maggio 11https://www.upgate.it/it-it/life-dallunione-europea.aspxI progetti tradizionali del sottoprogramma Azione per il clima per il 2018 mantengono il regime a una sola fase, come i bandi degli anni passati: la scadenza per la presentazione delle proposte, per tutti i settori d’azione, è il 12 settembre .
Interreg Europe: aperto il quarto bando, 2018 maggio 08https://www.upgate.it/it-it/hhhh.aspxInoltre, nel presentare candidature si invita a tener conto dei progetti finanziati dai tre precedenti bandi INTERREG EUROPE ( www.interregeurope.eu/discover-projects ) e dei topic maggiormente affrontati. Temi importanti come energia rinnovabile, qualità e gestione delle risorse idriche sono ancora scarsamente rappresentati nei progetti finanziati dai precedenti [...]
IMI, la partnership pubblico-privata europea che finanzia la ricerca medico-farmacologica, 2016 luglio 04https://www.upgate.it/it-it/imi-la-partnership-pubblico-privata-europea-che-finanzia-la-ricerca-medico-farmacologica.aspxPuoi pubblicare la tua richiesta di Ricerca Partner in euMatch al link seguente: http://mm.fitforhealth.eu I topics inclusi in questo bando sono i seguenti: Topic 1: Far fronte agli costi clinici dell’infezione da Clostridium difficile (CDI): valutazione dei costi, pratiche correnti e la configurazione di una piattaforma di ricerca Europea (parte del programma del IMI ND4BB [...]
Fondi europei per l’ambiente: 239 milioni dal programma LIFE, 2016 giugno 10https://www.upgate.it/it-it/fondi-europei-per-lambiente-239-milioni-dal-programma-life.aspxDi seguito una lista dei diversi bandi previsti dal programma LIFE per il 2016: 1.
PRIMA: mezzo miliardo di euro per l'innovazione nei settori water e agri-food, 2017 aprile 18https://www.upgate.it/it-it/prima-mezzo-miliardo-di-euro-per-linnovazione-nei-settori-water-e-agri-food.aspxOra, una volta raggiunto l’accordo istituzionale, inizia il percorso operativo che porterà a lanciare i primi bandi per finanziare partnership di ricerca e innovazione fra istituzioni e imprese delle due coste mediterranee a fine 2017 .
Interreghttps://www.upgate.it/it-it/interreg-finanza-comunitaria.aspx Finanza comunitaria e agevolata > Programmi > Interreg Interreg La Cooperazione Territoriale Europea (CTE) , meglio nota come Interreg , è uno strumento per il finanziamento dello sviluppo regionale europeo. Rappresenta un’opportunità di finanziamento molto interessanti per enti pubblici e privati, e permette una grande varietà di proposte progettuali [...]
Nanotech e manifattura avanzata, 2017 ottobre 10https://www.upgate.it/it-it/nanotech-e-manifattura-avanzata.aspxIl work programme "Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology and Advanced Manufacturing and Processing" copre i triennio 2018-2020: i primi bandi apriranno a fine ottobre. ... I topic dei bandi Per il periodo 2018-2020 sono previsti tre bandi suddivisi in argomenti (topic) raggruppati per area tematica: Call 1 - FOUNDATIONS FOR [...]
Energia efficiente e pulita: le scadenze 2019 di Horizon, 2019 giugno 26https://www.upgate.it/it-it/energia-efficiente-e-pulita-le-scadenze-2019-di-horizon.aspx News > Energia efficiente e pulita: le scadenze 2019 di Horizon Energia efficiente e pulita: le scadenze 2019 di Horizon 26/06/2019 In attesa dell'ultima tornata di bandi Horizon per il biennio 2019-2020, che verrà lanciata nei primi giorni di luglio, ricordiamo alcuni topic (quasi una trentina) che scadranno tra i mesi di agosto e settembre 2019 all'interno [...]
Erasmus +: il programma di lavoro per il 2020, 2019 settembre 20https://www.upgate.it/it-it/erasmus-il-programma-di-lavoro-per-il-2020.aspxQuesti bandi mirati, che ricadono nell’ambito dell’Azione chiave 3 (Sostegno alle riforme delle politiche) del programma, riguarderanno: 1.