Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
Agrifood
Agrifood
Politiche europee in ambito Agri-food
L’obiettivo generale a livello europeo per il settore Agri-food riguarda l’innalzamento dei livelli di
sicurezza alimentare e di sostenibilità delle pratiche agricole, in un’ottica di dieta sana e sicura
.
Sono di particolare interesse l’uso ottimale e rinnovabile delle risorse biologiche e la sostenibilità delle modalità di produzione primaria e dei sistemi di lavorazione. Occorrerà produrre più cibo con input minimi, ridotti impatti ambientali, limitata produzione di rifiuti ed elevato valore sociale, contribuendo all’auto-sostentamento dell’Europa e creando lavoro ed opportunità di business.
Gli obiettivi fondamentali per il settore agricolo sono:
assicurare una produzione sostenibile di cibo in relazione alla domanda crescente a livello mondiale;
garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, anche in relazione al cambiamento climatico;
contribuire ad uno sviluppo territoriale bilanciato delle aree rurali europee.
La sfida è quella di soddisfare i bisogni e le preferenze dei consumatori minimizzando gli impatti sulla salute e sull’ambiente. La ricerca e l’innovazione dovranno focalizzarsi sulla sicurezza del cibo e dei mangimi, la competitività delle industrie europee, e la sostenibilità di produzione, lavorazione e consumo.
Opportunità a livello comunitario:
Horizon 2020
: per attività di ricerca competitiva ed innovazione avanzata. Le call sono aperte a tutti i tipi di organizzazione anche al di fuori dell’Europa.
Call per la sicurezza sostenibile degli alimenti: ricerca su sistemi di produzione sostenibili, produzione sostenibile di animali a terra, produzione sostenibile delle colture, strategie per le produttività, stabilità e qualità delle colture, risorse genetiche e diversità delle colture per la sicurezza degli alimenti, la produttività e la resilienza, produzione e lavorazione ecoinnovativa degli alimenti.
Call per una bioeconomia innovativa, sostenibile ed inclusiva: colmare il divario tra ricerca e innovazione tramite lo scambio di informazioni, promuovere il potenziale di crescita delle aree rurali attraverso l’innovazione sociale e la governance.
Call Excellent Science - FET Open RIA (Future Emergine Technologies): ricerca collaborativa per l’innovazione avanzata in tutte le discipline. Idee radicalmente nuove e ad alto rischio che accelerano lo sviluppo delle aree scientifiche e tecnologiche emergenti più promettenti.
Eurostars 2
: progetti internazionali innovativi guidati da piccole e medie imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo di prodotti, processi o servizi innovativi che siano rapidamente commerciabili sul mercato. Aperto a tutte le aree tecnologiche.
Cooperazione Territoriale Transnazionale
: cooperazione con enti pubblici territoriali per contribuire al miglioramento delle regioni europee, con un forte focus politico. Aperto a organizzazioni pubbliche e private.
Programma Spazio Alpino (Asse 1): aumentare la competitività dell’area alpina per potenziare le condizioni di contesto per l’innovazione tecnologica e le politiche dell’innovazione (es. filiere integrate).
Programma MED (Asse 1): promuove la capacità di innovazione nel Mediterraneo per una crescita intelligente e sostenibile. Potenziamento dell’attività dei clusters innovativi per settori chiave nell’area mediterranea.
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.