Le nanotecnologie al servizio della sicurezza alimentare, 2019 febbraio 18https://www.upgate.it/it-it/nanoscreen.aspxCiò garantisce la sostenibilità di 37 nuovi posti di lavoro a tempo pieno presso l'azienda.
PRIMA: mezzo miliardo di euro per l'innovazione nei settori water e agri-food, 2017 aprile 18https://www.upgate.it/it-it/prima-mezzo-miliardo-di-euro-per-linnovazione-nei-settori-water-e-agri-food.aspxDobbiamo costruire ponti fra i popoli e il Miur, con la guida dell’iniziativa PRIMA, si sta fortemente impegnando in tale direzione ”. “ Dopo cinque intensi anni di lavoro - ha aggiunto Angelo Riccaboni, docente dell’Università di Siena e coordinatore del Consorzio PRIMA per conto del MIUR – è stato raggiunto un traguardo prezioso per il rafforzamento della cooperazione [...]
Premi DesignEuropa: al via la terza edizione del concorso di EUIPO, 2019 ottobre 21https://www.upgate.it/it-it/premi-designeuropa-al-via-la-terza-edizione-del-concorso-di-euipo.aspxL’Italia, Paese in cui le industrie ad alta intensità di design generano oltre 3,7 milioni di posti di lavoro e il 16,9% del PIL nazionale, nel 2018 si è distinta per essere il secondo Paese UE, fra quelli più grandi, per numero di DMC depositati presso EUIPO.
Regione Lombardia, aperti i finanziamenti per la cultura, 2016 giugno 10https://www.upgate.it/it-it/regione-lombardia-aperti-i-finanziamenti-per-la-cultura.aspxSpese ammissibili Sono ammesse le spese tecniche di progettazione fino al 7%, le spese di esecuzione lavori straordinari, restauro e risanamento conservativo.
2, 6 miliardi per l'ICT nel prossimo triennio, 2017 ottobre 10https://www.upgate.it/it-it/26-miliardi-per-lict-nel-prossimo-triennio.aspxHorizon 2020 - Work programme ICT 2018-2020 Il programma di lavoro 2018-2020 copre una vasta gamma di settori legati alle tecnologie ICT, dalla tecnologia 5G ai big data, dalla cybersecurity alla nanoelettronica. Il programma di lavoro supporterà le industrie ICT attraverso i partenariati pubblico-privato (PPP) in settori chiave, tra cui la robotica, [...]
Quando in Europa girerà l'economia circolare, 2019 marzo 03https://www.upgate.it/it-it/quando-in-europa-girera-leconomia-circolare.aspxDa un lato, la creazione di nuovi posti di lavoro grazie allo sviluppo dell’industria del riciclo e dei servizi, che sono maggiormente intensivi in lavoro rispetto all’estrazione e produzione di materie prime; dall’altro, un cambiamento nella composizione del commercio con una riduzione dell’export di materie prime e un maggiore [...]
Lifehttps://www.upgate.it/it-it/life-finanza-comunitaria-finanza-comunitaria.aspxCosa finanzia LIFE Le sovvenzioni di LIFE possono finanziare le seguenti tipologie di progetti: progetti pilota : progetti che applicano una tecnica o un metodo che non è mai stato applicato e sperimentato prima o altrove e che offrono potenziali vantaggi ambientali o climatici rispetto alle attuali migliori pratiche e che possono essere applicati successivamente su scala più [...]
716, 2 milioni di euro per i nuovi bandi Horizon 2020, 2017 ottobre 31https://www.upgate.it/it-it/7162-milioni-di-euro-per-i-nuovi-bandi-horizon-2020.aspx Work programme 2018-2020 Il programma di lavoro intende sviluppare nuove tecnologie e metodi di lavoro che siano in grado di aiutare l'Ue ad affrontare le minacce alla sicurezza. ... Tutte le azioni promosse dal programma di lavoro contribuiscono alla focus area 'Boosting the effectiveness of the Security Union', che supporta [...]
Migliorare le risorse bioenergetiche per un mondo più sostenibile, 2016 luglio 21https://www.upgate.it/it-it/migliorare-le-risorse-bioenergetiche-per-un-mondo-piu-sostenibile.aspxIl prossimo passo è quello di supportare il lavoro sugli standard di qualità per i materiali torrefatti e di dimostrare la proposta di business economico e ambientale per la torrefazione.
141, 6 milioni di euro all'innovazione nelle PMI, 2017 novembre 03https://www.upgate.it/it-it/1416-milioni-di-euro-allinnovazione-nelle-pmi.aspx Work programme Horizon 2018-2020 Il programma di lavoro intende rafforzare il dinamismo e la resilienza dell'ecosistema innovativo delle PMI attraverso nuove iniziative dedicate alla protezione della proprietà intellettuale e alle tecnologie abilitanti.