Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
News
>
Al via il Torneo dell'Innovazione Sociale 2019
Al via il Torneo dell'Innovazione Sociale 2019
06/02/2019
Al via l’edizione 2019 del
Torneo dell'Innovazione sociale
, la competizione organizzata annualmente dall'Istituto BEI (
EIBI
). Le candidature entro il 7 marzo.
Il Torneo dell'Innovazione sociale (Social Innovation Tournament) riconosce e sostiene i migliori imprenditori sociali europei. Ogni anno è organizzato in un paese diverso per premiare e sponsorizzare imprenditori europei il cui scopo principale è generare un impatto sociale, etico o ambientale.
Tutti i progetti competono rispettivamente per la categoria generale e il primo e il secondo premio della categoria speciale rispettivamente di 50 000 euro e 20 000 euro. Nel 2019, i premi della categoria speciale andranno a progetti incentrati sul consumo sostenibile e sulla produzione sostenibile (compresa l'economia circolare). I progetti competono anche per una residenza presso IRIS (Incubadora Regional de Inovação Social). Due progetti saranno selezionati per partecipare al programma di imprenditoria sociale INSEAD a Fontainebleau, in Francia.
I premi sono assegnati da una giuria di specialisti del mondo accademico e imprenditoriale.
I progetti sono in genere correlati alla lotta alla disoccupazione, all'emarginazione delle comunità svantaggiate e alla promozione dell'accesso all'istruzione in una vasta gamma di settori, dall'istruzione e all'assistenza sanitaria all'ambiente naturale o urbano, utilizzando nuove tecnologie, nuovi sistemi e nuovi processi.
Il torneo si svolge in due turni. Un comitato di selezione, composto principalmente da esperti del Gruppo BEI in materia di innovazione, ambiente e altre discipline pertinenti, seleziona 15 finalisti. I finalisti sono invitati a un programma di tutoraggio per fornire loro le indicazioni necessarie per finalizzare le loro proposte. All'evento finale, tutti i finalisti devono presentare e difendere il loro progetto a una giuria di specialisti dell'innovazione sociale.
Il torneo di innovazione sociale di quest'anno si svolgerà a Dublino, in Irlanda.
I finalisti di tutte le edizioni SIT diventano membri del SIT Alumni Network e beneficiano di numerose opportunità di formazione come l'iscrizione a un SIT Impact Bootcamp, un corso di formazione esecutivo a tempo pieno incentrato su ridimensionamento, lancio e coinvolgimento con gli investitori, aderire al programma di borse di innovazione, partecipare a conferenze in tutta Europa e fare rete con investitori, filantropi e fondazioni che possono aiutare il loro progetto a crescere. Inoltre, per esplorare sinergie e complementarità con la crescente comunità di imprenditori sociali sostenuta dall'Istituto attraverso il SIT, l'Istituto sostiene il primo incubatore sociale nel nord del Portogallo (Amarante).
precedente:
Invecchiamento Attivo: il bando 2019
successivo:
Azioni Urbane Innovative: svelati i topic dell'ultimo bando
News
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.