Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
News
>
EUSAIR: il forum annuale si svolge in Italia
EUSAIR: il forum annuale si svolge in Italia
02/05/2018
Dopo Dubrovnik (Croazia, 2016) e Ioannina (Grecia, 2017), il
Forum annuale della Strategia europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR)
si svolgerà quest’anno in Italia, a Catania, il
24 e 25 maggio 2018
.
Sulla scorta dello slogan "La nostra regione, il nostro futuro", La terza edizione del Forum sarà organizzata dal governo italiano in collaborazione con la Commissione europea. Lo scopo è di fare il punto sui progressi e i risultati di EUSAIR e di condividere idee concrete sulle prospettive future della Strategia.
La Strategia EUSAIR mira a promuovere una crescita sostenibile in termini economici e sociali nella regione di riferimento, di fatto coincidente con quella del
programma ADRION
, supportando allo stesso tempo il processo di integrazione dei Paesi balcanici dell’area. Coinvolge 8 Paesi europei: 4 Stati membri UE (Italia, Slovenia, Croazia e Grecia) e 4 Paesi candidati (Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro e Serbia) e si basa su 4 pilastri di intervento: Crescita blu; Connettere la Regione; Qualità dell’ambiente; Turismo sostenibile. Per quanto riguarda l'Italia, le regioni interessate sono: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.
Nel Forum di quest’anno speciale attenzione sarà dedicata al tema della connettività, in particolare per quanto riguarda le opportunità e sfide per le
reti di trasporto e di energia nella regione adriatico-ionica
.
Il Forum sarà preceduto da una riunione ministeriale nella mattinata del 24 maggio, in cui i ministri degli Affari esteri e i responsabili dei fondi UE dei Paesi coinvolti condivideranno opinioni e forniranno orientamenti strategici per i futuri sviluppi della Strategia.
precedente:
Interreg Europe: aperto il quarto bando
successivo:
2021-2027: la Commissione propone il nuovo budget EU
News
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.