Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
News
News
tutti
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
03/04/2019
Bio-based Industries: fondi per 135 milioni di euro
Aperto il bando di Horizon 2020 che finanzia progetti nel campo delle bioindustrie. A disposizione 135 milioni di euro per iniziative di ricerca e innovazione.
31/03/2019
Pubblicato il nuovo Work Programme “Enahanced European Innovation Council EIC Pilot"
Pubblicata la nuova versione del Work Programme Enhanced European Innovation Council EIC Pilot per il 2019/2020. L'ultima cut off di SME Instrument sarà il 5 settembre 2019.
25/03/2019
Invecchiamento attivo: la top 25 dei progetti europei
Uno studio della Commissione europea analizza l'impatto sociale della ricerca e dell'innovazione finanziata dall'UE nella tecnologia per un invecchiamento attivo e in buona salute. Quale dei progetti ha avuto la maggiore influenza in Europa negli ultimi anni?
21/03/2019
EU: un'economia circolare per la plastica
L'Unione europea conferma il suo impegno nella lotta all'inquinamento da plastica con un documento che raccoglie spunti dal mondo della ricerca per indirizzare le politiche sull'economia circolare
20/03/2019
Horizon Europe: raggiunto Il primo accordo tra le Istituzioni UE
Le istituzioni dell'UE hanno raggiunto un accordo politico parziale su Horizon Europe, il programma europeo per la ricerca per il periodo 2021-2027 che dovrà ricevere l'approvazione formale del Parlamento europeo e del Consiglio
18/03/2019
Bando LIFE 2019: ecco le date!
La Commissione europea ha reso note le tempistiche dei bandi Life 2019 per progetti tradizionali, che si apriranno tutti il prossimo 4 aprile (sia le azioni del sottoprogramma Ambiente sia quelle del programma Azione per il clima).
12/03/2019
Contenitori biodegradabili dalla crusca: un mercato da 20 miliardi
Casi di successo: SME Instrument scommette su un progetto che produrrà contenitori d'asporto biodegradabili e impermeabili fatti di crusca di frumento
06/03/2019
Work Shop "Il programma Horizon 2020 ed i finanziamenti UE per la innovazione"- Torino e Mantova
Upgate, in collaborazione con Progesa Spa ed Inspiralia, prosegue con i Workshop itineranti sui programmi di contributi UE Horizon SME e Fast Track To Innovation, rivolti ai progetti di innovazione per PMI e Grandi Imprese.
03/03/2019
Quando in Europa girerà l'economia circolare
In un mondo in cui il consumo di risorse è sempre più insostenibile, l’economia circolare è un investimento strategico. Soprattutto per l’Europa, che importa gran parte delle materie prime e può trarne benefici non solo ambientali ma anche economici.
28/02/2019
Horizon Europe: 100 miliardi per la ricerca
A pochi mesi dalle elezioni europee e a due anni dalla conclusione del periodo di programmazione 2014-2020, gettiamo uno sguardo sul futuro della ricerca europea.
18/02/2019
Le nanotecnologie al servizio della sicurezza alimentare
Casi di successo: come il programma SME Instrument ha aiutato una piccola impresa slovacca a sviluppare un device rivoluzionario per l'identificazione rapida di inquinanti nei cibi o nell'acqua
15/02/2019
Horizon 2020: ricerche partner
Dall' interfaccia uomo-macchina ai sistemi di previsione del rischio sanitario, dai nanomateriali alla medicina rigenerativa: i promotori di alcune proposte progettuali cercano partner per i bandi di Horizon 2020
n. 232 - pag. 7/20
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 232 - pag. 7/20
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.