Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
News
News
tutti
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
19/10/2016
Digitalizzazione del settore agroalimentare
Il 28 settembre si è tenuto un seminario organizzato dal Direttorato-Generale per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale dal titolo: Digitalizzazione del settore agroalimentare.Le tecnologie digitali sono una delle più importanti e recenti innovazioni nella catena agroalimentare.
18/10/2016
TradeCom II - Programma per attività di capacity building in materia commerciale per i Paesi ACP
La Commissione europea ha pubblicato un bando relativo al Programma TradeCom II che coinvolge i Paesi ACP per quanto riguarda l’integrazione regionale e la partecipazione al mercato globale. La scadenza prefissata per la presentazione delle proposte è l’8 novembre 2016.
14/10/2016
Europa Creativa - Cultura: aperto il bando 2017 per progetti di cooperazione europea
L’Agenzia esecutiva EACEA ha pubblicato il bando di Europa Creativa per il sostegno a progetti di cooperazione europea, che mette a disposizione oltre 35 milioni di euro per progetti nel settore della cultura e creatività. Per partecipare e presentare candidature c'è tempo fino al 23 novembre 2016.
23/09/2016
La Commissione Europea lancia il Premio Europeo per le Donne Innovatrici 2017
E’ ufficialmente aperto il concorso per il Premio Europeo per le Donne Innovatrici 2017, che premia le donne imprenditrici che hanno portato con successo un’innovazione sul mercato. L’edizione di quest’anno premierà gli eccezionali risultati ottenuti da tre donne imprenditrici che hanno portato un’innovazione sul mercato, insieme ad un ulteriore quarto premio per le giovani donne imprenditrici, il Premio per le Innovatrici in Ascesa.
23/09/2016
Quale impatto dei finanziamenti europei per la ricerca? La parola agli esperti
La Commissione Europea istituirà un Gruppo di Alto Livello di esperti che li consiglierà su come massimizzare l’impatto degli investimenti europei in ricerca e innovazione. La Commissione ha deciso in data 21 settembre 2016 che a capo del Gruppo ci sarà Pascal Lamy, Presidente Emerito dell’Istituto Jacques Delors.
15/09/2016
Meet in Italy for Life Sciences 2016
Finlombarda, coordinatore del consorzio SIMPLER promuove l'evento internazionale di incontri B2B Meet in Italy for Life Sciences (MIT4LS2016) organizzato dai partner della rete Enterprise Europe Network. Sono aperte le registrazioni alla terza edizione del Meet in Italy for Life Sciences 2016, evento internazionale che quest’anno si svolge a Roma presso il Salone delle Fontane dell’Eur (Via Ciro il Grande, 10) dal 26 al 28 ottobre 2016.
08/09/2016
PLDC 2017 – Invito a presentare proposte
La sesta edizione della “Professional Lighting Design Convention” si terrà in Francia, a Parigi dal 1 al 4 novembre 2017, seguendo l’esempio degli eventi di successo della PLDC che si sono tenuti fino ad oggi: la PLDC del 2007 a Londra/Regno Unito, la PLDC del 2009 a Berlino/Germania, la PLDC del 2011 a Madrid/Spagna, la PLDC del 2013 a Copenaghen/Danimarca e la PLDC del 2015 a Roma/Italia.
07/09/2016
Horizon 2020: Convalida di strumenti diagnostici per la salute degli animali e delle piante
E’ aperta la call “Validation of diagnostic tools for animal and plant health” dedicata alla convalida di strumenti diagnostici per la salute degli animali e delle piante. La sfida specifica consiste nell’individuare, identificare e quantificare gli agenti patogeni e altri fattori che colpiscono la salute delle piante e degli animali. Lo scopo dei progetti è quello di armonizzare e convalidare protocolli nuovi ed esistenti e ne supporta l’ulteriore sviluppo per fornire prodotti finiti commercializzabili. Questi strumenti sono essenziali per evitare o ridurre i costi nell’economia, le difficoltà negli scambi commerciali e a volte anche i rischi per la salute umana. Il termine previsto per presentare le proposte è il 14 febbraio 2017.
07/09/2016
Horizon 2020: La robotica fa passi avanti nell’agricoltura di precisione
E’ aperta la call “Robotics Advances for Precision Farming” dedicata alla robotica applicata all’agricoltura di precisione. La sfida specifica consiste nell’aiutare ad ottenere alti livelli di precisione nell’agricoltura moderna attraverso l’utilizzo intelligente della robotica. Le azioni di ricerca e innovazione si concentreranno sulla progettazione, lo sviluppo e la verifica dei sistemi robotici per l’agricoltura di precisione, che include veicoli agricoli autonomi o semi autonomi o sofisticati sensori o dispositivi di intervento. L’automazione nell’agricoltura di precisione permetterà di aumentare la produttività, ridurrà il lavoro manuale per i compiti faticosi e aiuterà le imprese agricole ad essere più sostenibili. Il termine previsto per presentare le proposte è il 14 febbraio 2017.
29/08/2016
The European Week of Regions and Cities - OPEN DAYS
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a uno degli eventi annuali più importanti a livello europeo. Si tratta degli oltre 100 seminari, meeting e workshop aperti al pubblico che animeranno la 14^ edizione della Settimana europea delle Regioni e Città, che si svolgerà a Bruxelles dal 10 al 13 ottobre 2016.
29/08/2016
LIFE – Bandi in scadenza
Scadono a settembre i bandi del
programma LIFE
Questo il calendario delle principali scadenze:
21/07/2016
Migliorare le risorse bioenergetiche per un mondo più sostenibile
Le centrali nucleari a base di carbone e gli impianti industriali sono largamente alimentate da combustibili fossili nocivi. Se sostituissimo i combustibili fossili con biocarburanti solidi, l’Europa ridurrebbe drasticamente le emissioni di CO2. Il progetto SECTOR finanziato dall’UE ha ottimizzato la produzione di nuovi biocarburanti solidi cosiddetti pellet torrefatti.
n. 232 - pag. 16/20
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
n. 232 - pag. 16/20
«
16
17
18
19
20
»
visualizza tutti
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.