Upgate
Programmi
Horizon 2020
SME Instrument
Life
INTERREG
Servizi
Informazione e orientamento
Progettazione
Project management
Rendicontazione
Formazione
Finanza agevolata
News
Contatto
Form contatti
Newsletter
Youtube
Linkedin
Manifattura Avanzata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FABBRICA DEL FUTURO
Agrifood
AGRICOLTURA DI PRECISIONE, BIOTECNOLOGIE E ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITIES
SMART CITIES E INTERNET OF THINGS
News
News
tutti
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
20/06/2017
Energia e Ambiente: fondi per i progetti green
Il Programma LIFE premia con un contributo a fondo perduto i progetti che promuovono soluzioni, metodi e tecnologie che abbiano un forte impatto sulla sostenibilità ambientale.
19/06/2017
Il Programma Interreg CENTRAL EUROPE è alla ricerca di Partner di progetto
Sei attivo nel campo dell’innovazione, delle risorse naturali e culturali, dell’energia o dei trasporti? Diventa partner di una delle proposte progettuali condivise dal Programma. All’interno del Programma di cooperazione europea Interreg CENTRAL EUROPE, abbiamo individuato alcune realtà che stanno attualmente lavorando alla costruzione di un partenariato, al fine di ottenere il cofinanziamento per le loro idee progettuali.
19/06/2017
Finanziamenti per progetti di ricerca nei settori del Carbone e dell’Acciaio
Una grande opportunità per chi opera nei settori del carbone e dell'acciaio: finanziamento fino al 100% per lo sviluppo di progetti di ricerca di alta qualità che sostengano la competitività dell'industria europea del carbone e dell’acciaio. Parliamo del Fondo di Ricerca per il Carbone e l'Acciaio - Research Fund for Coal and Steel (RFCS), attivo dal 2002 nel cofinanziamento di progetti di ricerca e innovazione in questo settore.
16/06/2017
Finanzia il tuo progetto di cooperazione con il 3° bando di Interreg CENTRAL EUROPE
Vuoi sviluppare un progetto di cooperazione in tema di innovazione, energia, trasporti, risorse naturali e culturali e sei alla ricerca dei partner giusti? Questa potrebbe essere la tua chance. Interreg CENTRAL EUROPE, il programma di Cooperazione transnazionale della Commissione Europea, sta lavorando alla preparazione del suo terzo bando e all’organizzazione della Conferenza Annuale di Programma. Andiamo per ordine e vediamo insieme di cosa si tratta.
16/05/2017
Horizon 2020: online il Report 2017 sull’impatto dello SME Instrument
L’EASME ha appena pubblicato il report 2017 sull’impatto sociale ed economico dello SME Instrument - lo strumento di Horizon 2020 che sostiene l’innovazione e lo sviluppo delle Piccole Medie Imprese. Con più di 31.000 domande ricevute e più di 2.000 piccole imprese finanziate, in soli tre anni, lo strumento per le PMI è in prima linea nell’ecosistema europeo dell'innovazione.
14/05/2017
Prima call di ADRION: selezionati 35 progetti in via temporanea
Il 10 maggio 2017, dopo una lunga attesa, il Monitoring Committee del Programma ADRION ha approvato 35 progetti che hanno passato la valutazione di qualità del primo bando. L'approvazione è sotto condizione e i progetti selezionati verranno sottoposti a un'ulteriore valutazione prima dell'approvazione definitiva.
27/04/2017
Nasce i Pilastro europeo dei diritti sociali
La Commissione europea ha presentato la sua proposta definitiva per la creazione del Pilastro europeo dei diritti sociali. La proposta costituisce l’ultimo passo di un percorso su cui la Commissione è impegnata da tempo. Nel marzo 2016, infatti, la Commissione ha presentato una prima stesura del Pilastro europeo dei diritti sociali e ha avviato un'ampia consultazione pubblica a riguardo, culminate in una conferenza ad alto livello, che si è tenuta a gennaio 2017, i cui risultati hanno aiutato a formulare la proposta appena presentata.
26/04/2017
Aperto il bando Bio-Based Industries: 81 milioni di euro per le risorse biologiche rinnovabili
Si è aperto ad aprile il nuovo bando Bio-Based Industries (BBI) - Joint Undertaking (JU) che mette a disposizione 81 milioni di euro per la realizzazione di progetti innovativi focalizzati sull’uso di risorse biologiche rinnovabili. L'iniziativa, lanciata nell'ambito del programma Horizon 2020, si appoggia ad una partnership pubblico-privata tra la Commissione europea e il Consorzio Bio-based Industries (BIC), che riunisce oltre 60 piccole e grandi imprese, cluster e organizzazioni pubbliche e private.
25/04/2017
Capitale europea dell’innovazione: aperto il bando 2017
Carlos Moedas, Commissario europeo per la ricerca scientifica e l'innovazione, ha lanciato il bando per iCapital 2017, la Capitale europea dell’innovazione 2017. Il primo premio sarà di un milione di euro, e andrà alla città che ha sperimentato con successo nuove e innovative iniziative incentrate sui cittadini.
21/04/2017
2° Forum della Strategia europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR)
L’11 e il 12 maggio 2017 si terrà a Ioannina, in Grecia, il 2° Forum della Strategia europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR), un evento organizzato congiuntamente dalla Commissione europea e dal governo greco con il supporto dell'EUSAIR Facility Point.
18/04/2017
PRIMA: mezzo miliardo di euro per l'innovazione nei settori water e agri-food
Un importante accordo è stato siglato tra a Parlamento europeo e Consiglio europeo, con il supporto della Commissione europea, per la creazione dell’Agenzia per l’attuazione del programma PRIMA, Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area. PRIMA nei prossimi dieci anni, gestirà oltre mezzo miliardo di euro sui temi dell’innovazione nei sistemi alimentari, delle tecnologie per la sostenibilità e la sicurezza in agricoltura, dell’uso efficiente delle risorse idriche.
18/04/2017
Efficienza energetica: i bandi Horizon in scadenza a giugno 2017
Upgate vi ricorda i bandi del programma Horizon 2020 di prossima scadenza. Il 7 giugno 2017 è il termine ultimo per presentare proposte progettuali nei seguenti topic, nell'ambito dei bandi Horizon sull'efficienza energetica, contenuti nell'area tematica “Energia sicura, pulita ed efficiente” .
n. 232 - pag. 13/20
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 232 - pag. 13/20
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
Contatta il team di UpGate
Ricerca i bandi ed i fondi europei più adatti alla tua impresa
Contattaci
Tag
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2017-2021
Upgate contratto di rete tra Progesa spa e Consorzio Gamma servizi
Sede di Milano:
Via Giotto 3, 20145 Milano
Tel: +39 02 87250718
P.IVA: 01563680204 | REA: 167159
Capitale Sociale: € 250.000,00 i.v.
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.